Proserpinus proserpina, descritta da Peter Simon Pallas nel 1772 nel genere Sphinx Linnaeus, 1758, è una piccola sfinge caratterizzata dal margine esterno delle ali […]
Questo mese parliamo di Euplagia quadripunctaria, descritta dall’entomologo austriaco Nikolaus Poda von Neuhaus nel 1761; appartiene alla famiglia Erebidae, sottofamiglia Arctiinae, ed […]
Charaxes jasius, descritto da Linneo nel 1767, è l’unica specie presente in Europa di un genere diffuso principalmente nell’Africa tropicale, con oltre […]
Endromis versicolora, descritta da Linnaeus nel 1758 nel genere Phalaena, è l’unico rappresentante europeo della famiglia Endromidae, con la possibile ma improbabile eccezione […]
La protagonista di questa nostra scheda è uno degli endemismi più significativi tra le farfalle diurne italiane; si tratta di Melanargia arge, descritta […]