Valeria oleagina è stata descritta nel 1775 da Michael Denis e Ignaz Schiffermüller nell’ “Inventario sistematico delle farfalle della regione viennese pubblicato da […]
Brithys crini, descritta nel genere Bombyx da Johan Christian Fabricius nel 1775, è una specie appartenente alla famiglia Noctuidae, presente in Italia […]
La sfinge del tiglio, Mimas tiliae, descritta da Linnaeus nel 1758 nel genere Sphinx, è una specie appartenente alle Sphingidae, sottofamiglia Smerinthinae.
Pseudozarba bipartita, descritta dall’entomologo, botanico e medico tedesco Gottlieb August Wilhelm Herrich-Schäffer nel 1850, è un piccolo rappresentante della piccola sottofamiglia delle Eustrotiinae, […]
Ligdia adustata è una falena di medie dimensioni, descritta da Michael Denis e Ignaz Schiffermüller nel 1775; appartiene ai Geometridae, sottofamiglia […]