ALI

Circa ALI

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora ALI ha creato 58 post nel blog.

Rubrica “Metamorfosi” #44: Grammodes stolida

2024-02-13T14:54:26+01:00

Grammodes stolida di Paolo Mazzei Grammodes stolida (Fabricius, 1775), descritta originariamente nel genere Noctua Linnaeus, 1758, è una falena di dimensioni medie (30 - 35 mm di apertura alare, femmina leggermente più grande) che appartiene alla famiglia Erebidae, sottofamiglia Erebinae. Fino a non molti anni fa veniva [...]

Rubrica “Metamorfosi” #44: Grammodes stolida2024-02-13T14:54:26+01:00

Rubrica “Metamorfosi” #43: Lasiocampa quercus

2023-12-31T18:28:50+01:00

Lasiocampa quercus di Paolo Mazzei e Raniero Panfili Il bombice della quercia, Lasiocampa quercus (Linnaeus, 1758), descritto originariamente nel genere Phalaena Linnaeus, 1758, è una grossa falena appartenente alla famiglia dei Lasiocampidae. Diffusa in tutte le regioni italiane eccetto la Sardegna, dal livello del mare fino a oltre 2000 [...]

Rubrica “Metamorfosi” #43: Lasiocampa quercus2023-12-31T18:28:50+01:00

Rubrica “Metamorfosi” #42: Daphnis nerii

2024-11-23T20:56:19+01:00

Daphnis nerii di Paolo Mazzei L'originalità dei disegni alari, l'accostamento dei colori e il taglio caratteristico delle ali della sfinge dell’oleandro, Daphnis nerii (Linnaeus, 1758), appartenente alle Sphingidae Macroglossinae, la rendono una delle più attraenti ed eleganti falene della fauna europea. Prendo in prestito due videate di iNaturalist, visibili [...]

Rubrica “Metamorfosi” #42: Daphnis nerii2024-11-23T20:56:19+01:00

Rubrica “Metamorfosi” #41: Stauropus fagi

2023-10-31T18:56:30+01:00

Stauropus fagi di Paolo Mazzei Stauropus fagi (Linnaeus, 1758) è il secondo notodontide che si affaccia alla nostra rubrica, dopo Cerura erminea. Come quest'ultima, ha una larva decisamente singolare, ma in questo caso con caratteristiche morfologiche uniche tra le specie europee, come si vede dalla prima foto: venne descritto nel genere [...]

Rubrica “Metamorfosi” #41: Stauropus fagi2023-10-31T18:56:30+01:00

Rubrica “Metamorfosi” #40: Acherontia atropos

2023-09-30T20:44:14+02:00

Acherontia atropos di Paolo Mazzei La sfinge testa di morto, Acherontia atropos (Linnaeus, 1758), descritta originariamente nel genere Sphinx Linnaeus, 1758, è una grossa falena appartenente alla famiglia Sphingidae, ben nota per un disegno dorsale sul torace che fa pensare ad un teschio: un'area chiara con due puntini neri che [...]

Rubrica “Metamorfosi” #40: Acherontia atropos2023-09-30T20:44:14+02:00

Rubrica “Metamorfosi” #39: Clytie illunaris

2023-12-17T15:31:45+01:00

Clytie illunaris di Paolo Mazzei Abbiamo già parlato della Clytie illunaris (Hübner, [1813]) in un precedente articolo di questa rubrica, che riguardava l'entomofauna delle tamerici e che includeva diverse altre specie sia di lepidotteri sia di altri ordini di insetti, tutti legati al genere botanico Tamarix L. Qui ci ritorniamo [...]

Rubrica “Metamorfosi” #39: Clytie illunaris2023-12-17T15:31:45+01:00

Rubrica “Metamorfosi” #38: Pachypasa otus

2023-10-21T16:23:34+02:00

Pachypasa otus di Paolo Mazzei La nostra farfalla del mese è il più grande lasiocampide europeo: Pachypasa otus, descritta dall'entomologo inglese Dru Drury nel 1773 come Sphinx otus e appartenente, appunto, alla famiglia Lasiocampidae; il maschio può superare i 90 mm di apertura alare e la femmina arriva a [...]

Rubrica “Metamorfosi” #38: Pachypasa otus2023-10-21T16:23:34+02:00

Rubrica “Metamorfosi” #37: Saturnia spini

2023-07-01T06:47:04+02:00

Saturnia spini di Paolo Mazzei Saturnia spini ([Denis & Schiffermüller], 1775), è una falena di grandi dimensioni (le femmine arrivano a 10 cm di apertura alare), appartenente alla famiglia Saturniidae. La caratteristica più appariscente degli adulti di questa specie è l'assenza, nel maschio, dello spiccato dimorfismo sessuale e dei [...]

Rubrica “Metamorfosi” #37: Saturnia spini2023-07-01T06:47:04+02:00

Rubrica “Metamorfosi” #36: Hyles livornica

2023-05-29T20:07:09+02:00

Hyles livornica di Paolo Mazzei Hyles livornica (Esper, [1780]), appartenente alla famiglia Sphingidae, fu descritta dall'entomologo tedesco Eugenius Johann Christoph Esper come Sphinx livornica, ma venne considerata sottospecie di Hyles lineata (Fabricius, 1775) fino alla seconda metà degli anni '70 (Hyles lineata è una specie americana, presente dall'America centro-meridionale [...]

Rubrica “Metamorfosi” #36: Hyles livornica2023-05-29T20:07:09+02:00

Rubrica “Metamorfosi” #35: Cerura erminea

2023-10-19T20:20:03+02:00

Cerura erminea di Paolo Mazzei Cerura erminea (Esper, [1783]) è il primo appartenente ai Notodontidae di cui ci occupiamo nella nostra rubrica. Fu descritta dall'entomologo tedesco Eugenius Johann Christoph Esper con il nome di Phalaena erminea. È una specie legata soprattutto alle foreste planiziali umide e alle rive dei [...]

Rubrica “Metamorfosi” #35: Cerura erminea2023-10-19T20:20:03+02:00
Torna in cima