ALI

Circa ALI

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora ALI ha creato 75 post nel blog.

(PROVA PAOLO) Non solo biodiversità: Pieris brassicae come bioindicatore della qualità dell’aria

2025-02-22T14:05:57+01:00

di Luca Dessì ⇒ Indice Durante il mio percorso di tesi magistrale, ho avuto l'opportunità di esplorare il mondo degli insetti da una prospettiva nuova e affascinante. Il mio progetto di tesi si è concentrato su Pieris brassicae, comunemente conosciuta come cavolaia maggiore, [...]

(PROVA PAOLO) Non solo biodiversità: Pieris brassicae come bioindicatore della qualità dell’aria2025-02-22T14:05:57+01:00

(PROVA PAOLO) Diplodoma giulioregenii

2025-02-22T13:22:06+01:00

di Sara La Cava ⇒ Indice Nel corso del mio dottorato di ricerca, che si concentra sullo studio della biodiversità dei microlepidotteri del Sud Italia, ho avuto l'opportunità di studiare diversi esemplari conservati nella collezione lepidotterologica del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi [...]

(PROVA PAOLO) Diplodoma giulioregenii2025-02-22T13:22:06+01:00

(PROVA PAOLO) XII International Congress of Forum Herbulot

2025-02-22T13:41:22+01:00

Sud Africa 2025 di Giuseppe Rijllo ⇒ Indice Stefano Scalercio, Giuseppe Rijllo, Sara La Cava, Giada Zucco, Andrea Sciarretta Trovandoci in uno splendido luogo, ad un’ora di auto da Pretoria, all’interno di un sistema di riserve che proteggono una natura lussureggiante, le [...]

(PROVA PAOLO) XII International Congress of Forum Herbulot2025-02-22T13:41:22+01:00

(PROVA PAOLO) Newsletter 1/2025

2025-02-22T14:51:51+01:00

 Progetto MAMI - MAcroglossum stellatarum MIgration (Marta Skowron Volponi)  Alcuni predatori di lepidotteri notturni (Luigi Lenzini)  XII International Congress of Forum Herbulot – Sud Africa 2025 (Giuseppe Rijllo)  Una scoperta per la scienza, un tributo alla memoria: Diplodoma giulioregenii (Sara La Cava)  Non solo biodiversità: Pieris brassicae come bioindicatore della [...]

(PROVA PAOLO) Newsletter 1/20252025-02-22T14:51:51+01:00

(PROVA PAOLO) Progetto MAMI – MAcroglossum stellatarum MIgration

2025-02-22T14:03:05+01:00

di Marta Skowron Volponi ⇒ Indice Cari soci e socie, abbiamo appena iniziato un progetto sulla sfinge colibrì, Macroglossum stellatarum, e vogliamo chiedere il vostro contributo! Stiamo studiando la migrazione di questo importante impollinatore: quali rotte segue e come queste potrebbero cambiare a [...]

(PROVA PAOLO) Progetto MAMI – MAcroglossum stellatarum MIgration2025-02-22T14:03:05+01:00

(PROVA PAOLO) Alcuni predatori di lepidotteri notturni

2025-02-22T12:48:42+01:00

di Luigi Lenzini ⇒ Indice Ultimamente mi sono dedicato molto alla fotografia e alle riprese video di notte, perché ormai, di giorno, trovo per lo più specie e situazioni che ho già documentato. Di notte si incontrano specie diverse. Alcune sono attive anche di [...]

(PROVA PAOLO) Alcuni predatori di lepidotteri notturni2025-02-22T12:48:42+01:00

Progetto MAMI – MAcroglossum stellatarum MIgration

2025-02-22T12:51:42+01:00

Progetto MAMI - MAcroglossum stellatarum MIgration Marta Skowron Volponi Cari soci e socie, Abbiamo appena iniziato un progetto sulla sfinge colibrì, Macroglossum stellatarum, e vogliamo chiedere il vostro contributo! Stiamo studiando la migrazione di questo importante impollinatore: quali rotte segue e come queste potrebbero cambiare a causa del cambiamento [...]

Progetto MAMI – MAcroglossum stellatarum MIgration2025-02-22T12:51:42+01:00

XII International Congress of Forum Herbulot – Sud Africa 2025

2025-02-18T16:53:30+01:00

XII International Congress of Forum Herbulot – Sud Africa 2025 di Giuseppe Rijllo Trovandoci in uno splendido luogo, ad un’ora di auto da Pretoria, all’interno di un sistema di riserve che proteggono una natura lussureggiante, le nostre aspettative per questa esperienza erano irrimediabilmente molto alte. Questo è un piccolo [...]

XII International Congress of Forum Herbulot – Sud Africa 20252025-02-18T16:53:30+01:00

Alcuni predatori di lepidotteri notturni

2025-02-20T20:41:33+01:00

Alcuni predatori di lepidotteri notturni di Lenzini Ultimamente mi sono dedicato molto alla fotografia e alle riprese video di notte, perché, di giorno, ormai, trovo per lo più specie e situazioni che ho già documentato. Di notte si incontrano specie diverse. Alcune sono attive anche di giorno, ma [...]

Alcuni predatori di lepidotteri notturni2025-02-20T20:41:33+01:00
Torna in cima