Contest Fotografico di Natale, le foto vincitrici
Il Contest Fotografico di Natale si è concluso il 30 dicembre scorso e le 18 foto partecipanti sono state valutate dal nostro gruppo di giudici, citati in ordine alfabetico: Alessandro Cini, Leonardo Dapporto, Tiziana Dinolfo, Luca Giunti, Claudio Labriola, Paolo Mazzei, Raniero Panfili, Diego Reggianti, Stefano Scalercio, ciascuno dei quali ha assegnato a ognuna delle foto un punteggio da 1 a 10.
Si aggiudica la prima posizione, con 70 punti, la foto Incontro [Melitaea phoebe e Leptidea] di Riccardo Missagia:

Al secondo posto, con 65 punti, la foto Lo strano geometride – Apochima flabellaria [Fotografata esattamente un anno fa in Sicilia, vicino Selinunte – Trapani. Falena unica come caratteristiche] di Luca Sattin:

Al terzo posto, a pari merito con 64 punti:
la foto Polyommatus daphnis femmina [4 Agosto 2020 pendici del M.te Coscerno – Caso (Pg) -1000 mt. s.l.m.] di Stefano Tito:

e la foto Waiting to fly [La foto è stata scattata subito dopo un breve temporale. La farfalla era ancora immobile al sole e mi ha permesso di avvicinarmi molto con la macchina fotografica in modo da ritrarla nel suo ambiente.] di Daniele Mandarino:

Al quarto posto, tre foto a pari merito con 57 punti:
Hipparchia statilinus [Esemplare femmina intenta a deporre le uova. Parco Regionale del Taro (PR), 27/08/2008. Canon EOS 40D, EF 300/4, 1/640 f/6.3 ISO 400] di Sergio Picollo:

Zygaena (Luogo dello scatto: Lorica, Sila) di Manuela Russo:

La nostra Bramea del Vulture [Fotografata nei pressi di Monticchio ai primi di aprile] di Mario Raviglione:

Al quinto posto, con 54 punti:
A tu per tu tra le conchiglie [Gegenes nostrodamus e formica (Grosseto GR, 30-9-2020)] di Marco Bonifacino:

Al sesto posto, con 52 punti:
nero tra i fiori di montagna [Gran Sasso d’Italia, circa 2500m, Erebia pluto, ripresa aspettando la nuvola, unico momento che si ferma e può essere fotografata. Nikon D7500] di Gianluca Bencivenga:

Al settimo posto, con 48 punti:
Verso la luce… [Lopinga achine Scopoli, 1763. Varisella (TO) 1 giugno 2020.] di Gianfranco Carignano:

All’ottavo posto, due foto a pari merito con 46 punti:
La farfalla con gli occhi (Aglais io) [Fotografata il 13/10/2020 nelle Valli di Comacchio: localita Bettolino di Foce. Sulla fioritura della verga d’oro tante farfalle Vanessa: io, atalanta, cardui] di Giuliana Manzini:

Faccia a faccia di Michela Audisio:

Al nono posto, con 45 punti:
Habrosyne pyritoides di Ghila Zoutter:

Al decimo posto, due foto a pari merito con 42 punti:
Polyommatus icarus [Luogo: Susa] di Fabiola Campestre:

Leggiadro risveglio [Luogo: Pian De Ruine, Giaglione (TO); Melitaea ripresa con cellulare Huawei P9 lite] di Francesca Cochis:

All’undicesimo posto, con 40 punti:
Il mio riparo sono i colori [Gonepteryx rhamni, femmina, Gambolò (Pv), fraz. Molino d’Isella, Giugno 07] di Davide Piccoli:

Al dodicesimo posto, due foto a pari merito con 32 punti:
Aspettando il 2021 di Sara Canterino:

Apochima flabellaria, Civita Castellana (VT), 25 dicembre 2020 di Stefano Meraglia:
