Benvenuti sul sito di ALI, l’Associazione Lepidotterologica Italiana.
L’obiettivo dell’associazione e di questo sito è quello di promuovere lo studio e la conservazione dei Lepidotteri e di diffondere i risultati di attività e ricerche in ambito lepidotterologico. Se siete appassionati, o anche solo curiosi del mondo dei Lepidotteri, qui potrete trovare tutte le informazioni e il materiale che fa al caso vostro.
L’Associazione Lepidotterologica Italiana (ALI) è dedicata allo studio, alla salvaguardia e alla diffusione delle conoscenze sui Lepidotteri nel quadro della più ampia promozione della cultura scientifica nella società.
Nella mappa interattiva mostrata qui sotto è visibile la distribuzione geografica dei soci di ALI (in rosso i soci fondatori), aggiornata costantemente a seguito delle nuove iscrizioni. Per ragioni di privacy ogni punto è stato spostato casualmente da quello reale di qualche centinaio di metri, e le generalità di ciascun socio non sono citate nella mappa:
Le istruzioni e il modulo per iscriversi all’associazione sono in questa pagina.
Chi si è già iscritto precedentemente NON deve ricompilare il modulo ad ogni scadenza annuale.
La quota sociale per il 2025 deve ancora essere deliberata dall’Assemblea dei Soci che si terrà il 5 aprile 2025 alle ore 10: NON effettuare il versamento della quota sociale prima della delibera assembleare.
Si ricorda, per chi è in ritardo con il pagamento delle quote degli anni precedenti pari a 20 euro per ogni anno di iscrizione, che i versamenti delle quote possono essere effettuati tramite bonifico sul c/c bancario:
IBAN:
IT41P0326830871052111390490intestato alla
Associazione Lepidotterologica Italiana – ALIspecificando come causale:[Nome] [Cognome] quota sociale ALI [anno]
News
IncontrALI 2025 sarà a Pigna (Imperia) e nel Parco delle Alpi Liguri, il 27, 28 e 29 giugno 2025.
Qui puoi scaricare il programma dettagliato dell’evento.